Giornate Ungheresi
Unitevi a noi per le Giornate ungheresi, una celebrazione della cultura, della storia e dell’arte dello stare insieme. Vivete lo spirito dell’Ungheria attraverso una fusione di musica jazz d’eccezione, eccellenti vini ungheresi e un mix delle cucine ungherese e croata. Questo evento sarà una festa per i sensi e un’esperienza che vi farà scoprire la musica, i sapori e la cultura ungheresi in una cornice a dir poco incantevole.
Sabato 17 maggio 2025
Sulle tracce dell’Austria-Ungheria: tra la storia, le ville e i sapori di un’era
Partenza: Hotel Bellevue, pomeriggio
- Visita guidata della baia di Čikat: tornate indietro nel tempo esplorando le storiche ville austro-ungariche che hanno plasmato l’identità di Lošinj. Visitate l’Alhambra, la Villa Augusta, la Villa rossa del capitano e la Villa Nika con una guida esperta e scoprite il profondo legame tra croati e ungheresi.
- Degustazione di vini ungheresi pregiati: in ogni villa potrete assaporare dei vini ungheresi accuratamente selezionati che si abbineranno alla perfezione alle storie della tradizione mentre vi trasporteranno nella magnificenza dell’Austria-Ungheria.
- Cena al Matsunoki: preparatevi a vivere un’esperienza culinaria straordinaria al Matsunoki, dove le portate attentamente preparate saranno abbinate a cinque vini ungheresi d’eccezione. L’atmosfera della serata sarà completata da un’ipnotizzante accompagnamento jazz del sassofonista Viktor Tóth e dalle incantevoli melodie del dulcimer di Miklós Lukács, fondendo l’arte del vino e della musica in una notte di pura delizia sensoriale.
Domenica 18 maggio 2025
Festival del vino, della gastronomia e del folclore ungheresi
Dove: Piazza di Mali Lošinj, alle 12:00
- Mostra dei vini e della cucina ungheresi: vivete l’autentica atmosfera ungherese nel cuore della piazza centrale di Mali Lošinj. Una spettacolare esibizione composta da 10 stand presenterà i migliori viticoltori ungheresi e i loro capolavori, invitandovi ad assaggiare il meglio della loro arte.
- Cucina dal vivo: Preparazione del tradizionale gulasch ungherese: al centro del festival vi attenderà una grande pentola traboccante degli irresistibili aromi del tradizionale gulasch ungherese, cucinato dal vivo da un rinomato chef ospite.
- Folclore e musica dal vivo: mentre vi gustate i ricchi sapori e i vini pregiati, lasciatevi trasportare dalla vivace musica popolare ungherese intonata dal virtuoso ensemble Tarsoly che intreccia tradizione e allegria in una celebrazione da ricordare ancora a lungo.
Gran finale: Cena esclusiva all’Alfred Keller, Alhambra
Concludete questo straordinario evento con una sofisticata esperienza culinaria all’Alfred Keller. I migliori piatti delle cucine croata e ungherese si fonderanno in un’armonia suggestiva e il tutto sarà abbinato a cinque eccezionali vini ungheresi accuratamente selezionati per questa occasione. Ambientato in un ambiente elegante, questo capolavoro culinario è un autentico omaggio al legame culturale che da tempo unisce queste due nazioni.
La serata sarà inoltre arricchita dalle magnetiche esibizioni del sassofonista Viktor Tóth e da Miklós Lukács con il suo dulcimer.
Non perdetevi questa straordinaria celebrazione della cultura, del patrimonio e della gastronomia ungherese. Bloccate il vostro posto e prendete parte a un’esperienza culturale e culinaria unica nel suo genere!